26 di ottobre, 2009
![]() 16 gennaio, 20 febbraio, 20 marzo, 17 aprile, 15 maggio, 19 giugno, 17 luglio, 21 agosto, 18 settembre, 16 ottobre e 20 novembre. Si ricorda che a proposito di una riflessione sulla spiritualità del messaggio di Fatima, il Rettore del Santuario ha fatto riferimento, sull’editoriale della “Voce da Fatima” del 13 settembre 2009, all’attrazione naturale dei bambini verso la Madonna, Gesù e i Pastorelli Beati. “I bambini sentono una speciale attrazione per la Madonna, come Madre e per Gesù, così come è presentato nel linguaggio infantile dei Pastorelli. Non sono indifferenti alla testimonianza di vita dei Beati Francesco e Giacinta Marto, con i quali si identificano in tanti aspetti. Le esperienze fatte nei pellegrinaggi dei bambini, con i momenti di adorazione al Santissimo in un linguaggio infantile, con i gruppi di bambini e bambine che pregano il rosario, dimostrano che essi si sentono attratti ed entusiasmati” ha scritto p. Virgilio Antunes. Il programma fissato è il seguente: 10.00 – Accoglienza, nel “Convivio di Sant’Agostino” (piano inferiore della Chiesa della Santissima Trinità). 10.15 – Preparazione della celebrazione, nella “sala di Giacinta” (“Convivio di Sant’Agostino”) 11.00 – S. Messa ufficiale, nella Chiesa della Santissima Trinità, con la partecipazione dei bambini. 12.15 – Catechesi sul Messaggio di Fatima (30’), nella “sala di Giacinta”. 13.00 – Pranzo (libero) 14.30 – Preparazione all’adorazione, nella “sala di Giacinta” 14.45 – Adorazione eucaristica, nella Cappella del Santissimo Sacramento (25’) 15.30 – Conclusione, alla Cappellina delle Apparizioni (15’) |