12 di febbraio, 2025

portico-jubilar-em-dezembro-de-2024-2.jpg

Il Vescovo di Leiria-Fatima dichiara il Santuario di Fatima come Santuario Giubilare

A seguito del decreto firmato da D. José Ornelas, per coloro che, nel corso del 2025, pellegrineranno al Santuario di Fatima, potrà concedersi l’indulgenza giubilare, mediante il compimento di alcune norme.

 

Il vescovo di Leiria-Fatima, D.José Ornelas, ha dichiarato il Santuario di Fatima come Santuario Giubilare, permettendo che le indulgenze proprie dell’Anno Santo possano esser concesse anche a Fatima.

Nel decreto firmato il 2 febbraio, il vescovo diocesano ha sottolineato che, nell’esperienza dell’anno giubilare, il pellegrinaggio è un elemento determinante ed ha ricordato che il Santo Padre si è riferito ai santuari come “luoghi santi di accoglienza e spazi privilegiati per generare speranza”.

In questo senso coloro che nel corso del 2025 peregrineranno al Santuario di Fatima per qui celebrare il Giubileo, potranno vedersi concessa l’indulgenza giubilare, in accordo con le norme stabilite dal Decreto di Penitenziaria Apostolica.

In un documento preparato dal Dipartimento di Ospitalità e Pastorale del Santuario di Fatima, si sono distaccati gli ambiti della concessione dell’indulgenza giubilare, che ha particolare affinità con il Santuario di Fatima, considerate sia la sua natura che la sua missione, così come la sua condizione di Santuario Giubilare.

A tale scopo, l’indulgenza è concessa dal Santo Padre a chi intraprenderà un pietoso pellegrinaggio presso qualsiasi luogo sacro del giubileo, com’è il Santuario di Fatima, e qui partecipi devotamente alla Santa Messa; ad una Messa rituale per il conferimento dei sacramenti di iniziazione cristiana o all’Unzione degli Infermi; alla celebrazione della Parola di Dio; alla Liturgia delle Ore (Uffizio delle Letture, Lodi, Veglie); alla Via-Crucis; al Rosario Mariano; all’Inno Akathistos; ad una celebrazione penitenziale che si concluda con le confessioni individuali dei penitenti, com’è stabilito nel Rito della Penitenza.

I fedeli potranno inoltre ottenere l’indulgenza giubilare se, individualmente o in gruppo, visiteranno devotamente il Santuario e qui dedicheranno un periodo di tempo destinato all’adorazione eucaristica ed alla meditazione, concludendolo con un Padre Nostro, con una Professione di Fede in ogni forma leggittima e con invocazioni a Maria, Madre di Dio, affinché in questo Anno Santo, tutti possano “sperimentare la vicinanza della più affettuosa delle mamme, che mai abbandona i suoi figli”, come ha riferito Papa Francesco nella Bolla di Proclamazione del Giubileo Ordinario dell’Anno 2025.

Oltre ad ottenere l’indulgenza, i pellegrini incontrano nel Santuario di Fatima diverse proposte di esperienza dell’anno giubilare:

  • Un portico in alto nel Piazzale di Preghiera presso il quale, sebbene questo non sia una Porta Santa, si evoca l’Anno Giubilare e le grazie che questo ci conferisce, invitando alla speranza e alla riconciliazione con Dio;
  • Alla fine di ogni messa ufficiale del Santuario, la recita comunitaria della Preghiera Giubilare di Consacrazione, per la quale, assieme alla Madonna, il pellegrino si offre a Dio;
  • Circondando il Piazzale di Preghiera, una Catechesi Murale che prova ad offrire un percorso simultaneamente tematico e di preghiera, situato nell’Anno Santo in corso;
  • Un Itinerario del Pellegrino, che propone un’esperienza spirituale e di preghiera nei vari spazi sia del Santuario, che di Aljustrel e Valinhos, collegati all’esperienza giubilare;
  • La possibilità di celebrare il sacramento della Riconciliazione: dal lunedì al venerdì, fra le ore 7.30 e le 13.00 e fra le 14.00 e le 19.30, durante i fine settimana dalle ore 7.30 alle 19.30 (senza interruzioni);
  • Quotidianamente, un orario per le celebrazioni eucaristiche, al di là dei vari momenti celebrativi e di preghiera (soprattutto la recita del rosario), aperte a tutti i pellegrini.

 

PDF

ORARI

22 feb 2025

Rosario, alla Cappellina delle Apparizioni, e processione con le candele, nella Piazzale di Preghiera

  • 21h30
Rosario
Questo sito internet utilizza cookies per migliorare la sua esperienza. Continuando la navigazione, ne accetta l'utilizzo. Il suo browser non è attualizzato. per ottimizzare la sua esperienza di navigazione per favore attualizzi il browser.