29 di aprile, 2024
![]() Il Dipartimento di Alloggio del Santuario di Fatima lancia un portale di prenotazioni con riserva onlineIl portale “booking.fatima.pt” permette a pellegrini e visitatori di effettuare prenotazioni con riserva nelle unità di alloggio e di eventi del Santuario.
Soggiornare nelle case di ritiro del Santuario di Fatima o affittare uno degli spazi destinati a eventi è ora più facile e veloce. Il Dipartimento di Alloggio del Santuario ha lanciato questo lunedì, 29 aprile, il portale di prenotazioni con riserva online “booking.fatima.pt”, attraverso il quale è possibile conoscere le varie unità di alloggio e di eventi, ed effettuare una prenotazione preliminare. La promozione di questo progetto deriva da varie esigenze, individuate nel contatto con pellegrini e visitatori. Innanzitutto, diffondere i servizi di alloggio del Santuario, sconosciuti a molti. Il portale andrà così ad aiutare gli organizzatori di pellegrinaggi, congressi, incontri e ritiri, facilitando le prenotazioni, offrendo un accesso rapido e facile ad una galleria di immagini che è possibile visitare ed esplorare. Un altro motivo che sta all’origine della creazione del portale è l'aumento della domanda di un tipo di alloggio che offra un'esperienza diversa e unica, quella di dormire in un luogo sacro. Negli ultimi anni, il Dipartimento di Alloggio del Santuario di Fatima ha registrato una crescente richiesta, da parte di pellegrini e visitatori, i quali esprimono il desiderio e la necessità di riposare, di trovare un senso alla propria vita, di stare nel silenzio o sperimentare la semplicità, secondo quanto affermano. La creazione di questo canale di prenotazioni offre maggiore comodità e rapidità rispetto ai mezzi tradizionali. Permette l'accesso alle tariffe, alle immagini e alla descrizione dei vari spazi, rispettando le regole di accessibilità web, cioè può essere consultato da persone con esigenze particolari.
Il processo di prenotazione attraverso il portale del Dipartimento di Alloggio è disponibile in sette lingue: portoghese, inglese, francese, italiano, spagnolo, polacco e tedesco. Nonostante la creazione di questo nuovo servizio, è ancora possibile effettuare prenotazioni via mail e per telefono. |