Uno dei più singolari pellegrinaggi al Santuario di Fatima in Portogallo, il Pellegrinaggio dei Bambini, che si realizza sempre nei giorni 9 e 10 Giugno fin dal 1978, propone per quest’anno 2009 l’esempio di vita del piccolo veggente di Fatima, Francesco Marto, ai bambini di tutto il mondo. Anche in base al tema dell’anno proposto dal Santuario di Fatima ai suoi pellegrini “I puri di cuore vedranno Dio”, fondato sul nono comandamento, è stato scelto il motto di questo pellegrinaggio: “VOGLIO AVERE UN CUORE BUONO”. Questo enunciato intende sintetizzare il desiderio verso cui esorta sia il nono comandamento, sia la vita del Beato Francesco Marto.
Due iniziative danno rilievo al giorno 13 Febbraio al Santuario di Fatima, in occasione del quarto anniversario della morte della veggente Suor Lucia: Il pellegrinaggio mensile, presieduto dal Vescovo di Leiria-Fatima e l´inaugurazione di una esposizione fotografica su Giovanni Paolo II. La S. Messa sarà celebrata alle ore 11 nella Chiesa della Santissima Trinità. L´inaugurazione dell´esposizione, con la presenza dell´Ambasciatore Polacco in Portogallo, sarà realizzata subito dopo la S. Messa.
Il 16 e 17 Maggio 2009 la Statua della Madonna del Rosario di Fatima, che si trova nella Cappellina delle Apparizioni, uscirà dal Santuario per la decima volta. Si sposterà a Lisbona e ad Almada, per essere presente alle commemorazione del Cinquantenario del Santuario di Cristo Re, sorto ad Almada, Diocesi di Setúbal. Questa sarà la decima uscita della Statua della Cappellina delle Apparizioni, mentre la sesta ebbe luogo precisamente in occasione dell’inaugurazione del Monumento a Cristo Re, il 17/5/1959, momento nel quale fu fatta la consacrazione del Portogallo ai Cuori di Gesù e di Maria.
Circa quattrocento congressisti di 25 differenti Paesi hanno partecipato, a Fatima, al II Convegno latino-americano degli Itinerari Religiosi / V Convegno Internazionale delle Città-Santuario, una doppia iniziativa del Municipio di Ourém, alla quale si sono uniti il Santuario di Fatima, l’Ente Regionale del Turismo – Polo di Sviluppo Turistico Leiria/Fatima, l’ACISO – Associazione Imprenditoriale Ourém-Fatima e il Centro di Indagine Identità e Diversità dell’Istituto Politecnico di Leiria. È un’iniziativa del Municipio di Ourém al quale si sono associati il Santuario di Fatima, l’Ente Regionale del Turismo – Polo di Sviluppo Turistico Leiria/Fatima, l’ACISO – Associazione Imprenditoriale Ourém-Fatima e il Centro di Indagine Identità e Diversità dell’Istituto Politecnico di Leiria.
Nei giorni 12 e 13 di ogni mese, durante i mesi invernali, il Santuario di Fatima fa memoria delle apparizioni della Madonna avvenute in Fatima nel 1917, nei giorni 13 Maggio,Giugno,Luglio,Settembre e Ottobre e 19 Agosto. GIORNO 12 21.00 h - Rosario nella Basilica e fiaccolata. GIORN013 10.00 h - Rosario nella Cappellina. 11.00 h - Concelebrazione nella Chiesa della Santissima Trinità,e canto finale dell´Addio.
La Conferenza Episcopale Portoghese (CEP) prepara la celebrazione in ambito nazionale, da realizzarsi nel Santuario di Fatima il 25 Gennaio 2009. Questa proposta, facente parte delle celebrazioni dell’Anno Paolino lanciata ai portoghesi dalla CEP, si svolgerà il giorno liturgico della festa della Conversione di San Paolo e sarà centrata su un aspetto inglobante della dottrina dell’Apostolo Paolo, avendo come tema “Per me vivere è Cristo”. Oltre alle altre attività della veglia e il pomeriggio del giorno 25, la celebrazione avrà come momento alto l’Eucaristia delle ore 11 del 25, nel Recinto di Preghiera, che sarà presieduta da Mons.Antoine Audo, vescovo siriano, con la presenza dei vescovi del Portogallo.
Nell’Aprile 2009 avrà luogo a Fatima il 1° Congresso Nazionale degli Ex Allievi dei Seminari, una iniziativa del Santuario di Fatima; organizzato dal Santuario, dalle associazioni degli Ex Allievi dei Seminari, dalla Confederazione portoghese degli ex allievi dell’insegnamento cattolico e con la collaborazione di tutti i Seminari portoghesi. Questo Congresso nazionale, intitolato “Seminari: dalla memoria alla profezia” è stato pensato nell’ambito delle celebrazioni del primo centenario della nascita del Beato Francesco Marto e decorrerà dal 24 al 26 Aprile 2009, nel Salone del Buon Pastore nel Centro Pastorale Paolo VI. Secondo le parole della Commissione Organizzatrice, il Congresso desidera “riflettere sull’influenza esercitata da questa Istituzione nella vita personale e familiare, professionale e sociale di quanti lì sono passati”.
Il prossimo 25 Ottobre la Diocesi portoghese di Setubal pellegrina al Santuario di Fatima. All’inizio del mese, il Vescovo diocesano ha inviato un messaggio ai suoi fedeli per questo pellegrinaggio. “Partecipa tutta la Diocesi”, annuncia Sua Ecc.za Mons. Gilberto Reis nel suo messaggio, dove sottolinea le intenzioni principali di preghiera che la Diocesi porrà nelle mani di Nostra Signora: “aumento delle vocazioni sacerdotali, religiose e missionarie; eliminazione della povertà e maggiore cura ai poveri e malati; ampliamento del catechismo ai bambini e giovani che ancora non lo ricevono, così come ai genitori; desiderio di ascoltare la parola di Dio e di obbedirLe; crescita della dinamica evangelizzatrice”.
Il Cardinale Audrys Backis chiede ai cristiani di ascoltare la voce di Dio in modo da cambiare il destino dell’Europa. Il Santuario di Fatima accoglie il Cardinale lituano Audrys Backis, Arcivescovo di Vilnius, come presidente al Pellegrinaggio Internazionale Anniversario di Ottobre 2008. Ai giornalisti dichiara di essere “pellegrino tra i pellegrini per onorare la Vergine Maria” e chiedere “la sua protezione, non solo per il mio popolo ma per il mondo intero”. Durante la S. Messa, la mattina del giorno13, il Cardinale ha adempiuto la promessa di pregare per l’Europa ed ha esortato i cristiani ad ascoltare la voce di Dio. “Oggi, più che mai, sentiamo la necessità di una testimonianza cristiana coraggiosa per custodire una fede forte, di fronte ai pericoli dell’indifferenza o dell’ignoranza” ha affermato, indicando l’importanza che i cristiani “non siano sordi alla voce di Dio”. Durante il Pellegrinaggio Internazionale Anniversario di Ottobre 2008 il Santuario di Fatima accoglie, come presidente alle celebrazioni, Sua Em.za il Cardinale Audrys Backis, Arcivescovo di Vilnius, Lituania. Le parole profetiche di Maria a Fatima riguardanti il futuro dell’Europa mi hanno toccato personalmente, perché vengo dalla Lituania, una delle nazioni inghiottite dall’Unione sovietica dopo la seconda guerra mondiale e scomparse dalla carta geografica dell’Europa, ma oggi nuovamente libere. Il Cardinale annuncia "Noi tutti, popolo di Dio sparso in tutta l’Europa, ci sentiamo responsabili perché l’accorato appello di Maria alla conversione permanente, alla preghiera ed alla penitenza in riparazione dei peccati, non è stato doverosamente ascoltato e accolto".
Padre Virgilio do Nascimento Antunes ha assunto questo nuovo incarico giovedì 25 Settembre. La presa di possesso è avvenuto nella Chiesa della Santissima Trinità durante la S. Messa delle ore 11.00, presieduta da Mons. Antonio Marto Vescovo di Leiria-Fatima. Dotto questa cerimonia c´é stato un momento di ringraziamento e di consacrazione alla Madonna alla Cappellina delle Apparizioni.
Ogni domenica, fino all’ultimo fine setti-mana di Ottobre, si realizza nel Piazzale del Santuario di Fatima un concerto di Organo. Ogni concerto avrà una durata di 30 minuti, dalle ore 16.45 alle 17.45, con un programma diverso ogni settimana e sarà effettuato all’organo a canne del Piazzale del Santuario. (...)
Il 19 Agosto 1917 l’apparizione avvenne nel luogo dei “Valinhos”, a circa 500 metri da Aljustrel, poiché il giorno 13 i bambini furono portati via dal Sindaco del Comune di Vila Nova di Ourém. L’attuale monumento celebrativo di questa apparizione (nella foto) fu costruito a spese dei cattolici ungheresi e inaugurato il 12 Agosto 1956. La statua bianca della Madonna di Fatima è della scultrice Maria Amelia Carvalheira da Silva. Programma ...
Il Pellegrinaggio internazionale Anniversario di Settembre 2008 sarà presieduto da Sua Em.za il Cardinale Renato Martino, Presidente del Pontificio Consiglio per la Giustizia e la Pace. Il tema proposto dal Santuario per questo mese ha come fonte le parole del Santo Padre Benedetto XVI: "Trovare la verità per condividerla". Il 12 Settembre sarà celebrata la Messa Votiva dello Spirito Santo e il giorno 13 la Messa della Vergine Maria Sede della Sapienza.
Nonni e nipoti sono invitati al Pellegrinaggio Nazionale dei Nonni che si celebrerà il 26 e 27 Luglio. Tutti sono invitati a partecipare al Rosario e Fiaccolata di Sabato sera e alla Santa Messa domenicale internazionale alle ore 11, nel Recinto di Preghiera. Il 26 Luglio la Chiesa celebra S. GIOACCHINO e S. ANNA, genitori della Madonna, nonni di Gesù.
Sua Ecc.za Mons. Joaquim Mendes presiede il pellegrinaggio anniversario di Luglio Mons. Joaquim Mendes, Vescovo Ausiliare di Lisbona presiede il Pellegrinaggio Anniversario del 12 e 13 Luglio al Santuario di Fatima. “Sono venuto nel mondo per rendere testimonianza alla verità” (Gv. 18,37) sarà il tema del pellegrinaggio. Fino al 10 Luglio sono stati 46 i gruppi di pellegrini organizzati che hanno proceduto all’iscrizione per partecipare alla S. Messa del giorno 13, alle ore 11 nel Recinto di preghiera.
Il pellegrinaggio Anni-versario del 12 e 13 Giugno sarà presieduto da Sua Eccellenza Mons. Maria Antonio Couto, Vescovo Ausiliare di Braga. Il tema: "Chi abiterà, Signore, nel Tuo Santuario? Chi non dice calunnia con la lingua" (Sl. 14)
Il Santuario di Fatima aderirà alla Giornata di preghiera per la Chiesa in Cina che il Santo Padre Benedetto XVI ha convocato per il 24 Maggio. L’annuncio è stato dato il 12 Maggio nella conferenza stampa dal Vescovo di Leiria-Fatima e dal Rettore del Santuario di Fatima. Ricordiamo che, nella Lettera del Santo Padre ai Vescovi, presbiteri, alle persone consacrate e ai fedeli laici della Chiesa Cattolica nella Repubblica Popolare Cinese, Sua Santità ha invitato i cristiani ad una giornata di preghiera per la Chiesa in Cina.