Il XXIX Pellegrinaggio a Fatima dell’Ordinariato Militare, nei giorni 17 e 18 giugno 2010, ha come tema: . La Santa Messa principale del pellegrinaggio è celebrata alle ore 11.00 del 18 giugno, nella Chiesa della Santissima Trinità.
Si svolgerà dal 4 al 6 giugno 2010 al Centro Pastorale Paolo VI del Santuario di Fatima, e avrà come titolo “Giacinta Marto: Dall’incontro alla compassione”. Ci sembra che questa sia una buona opportunità per un approccio al messaggio di Fatima a partire dalla spiritualità della veggente Giacinta. Cercheremo perciò, non solo di conoscere meglio la personalità di questa bambina, ma anche di identificare alcuni elementi rilevanti del suo atteggiamento interiore, che possiamo usare come chiave di lettura tanto del messaggio di Fatima come della vita cristiana.
Con il Pellegrinaggio annuale dei Bambini a Fatima, sta per arrivare un altro grande momento nel Santuario di Fatima. Quest’anno presiede a questa festa, che si realizza sempre nei giorni 9 e 10 giugno e che riempie il Santuario di allegria, colori e speranza, il vescovo di Porto, Mons. Manuel Clemente.
"Vengo a rinnovarle la mia espressione di gratitudine e, attraverso la sua persona, a tutti quelli a cui la si deve in questa amata diocesi, particolarmente nel Santuario di Fatima, per la cordialità con cui mi hanno ricevuto e tutto hanno predisposto nel migliore dei modi, affinché il Successore di Pietro potesse rendere omaggio alla Vergine Madre e proclamare le sue meraviglie alla moltitudine incalcolabile che là si è riunita."
All’arrivo di Benedetto XVI al Santuario di Fatima, alle ore 17.30 del 12 maggio, i bambini saranno i grandi protagonisti dell’accoglienza al Papa. Intorno alla Cappellina, dove il Papa si dirigerà, immediatamente dopo l’entrata nel Recinto, ci saranno i bambini che frequentano il catechismo nella Parrocchia di Fatima. Nello spazio del coro ci saranno i bambini del Coro Infantile del Santuario di Fatima, appartenenti anch’essi, per la maggior parte, alla parrocchia di Fatima e alle località vicine al Santuario.
Su invito del Santuario di Fatima, i bambini e i giovani che frequentano la catechesi nella Parrocchia di Fatima si stanno preparando ad accogliere il Papa Benedetto XVI, il pomeriggio del 12 maggio. Gli ultimi particolari sono quasi definiti, ma è certo che la parrocchia di cui sono originari i pastorelli veggenti Lucia, Francesco e Giacinta, coordinata dal parroco Rui Marto, si prepara per portare i suoi bambini e giovani a salutare benedetto XVI al suo arrivo in Santuario. “Il nostro cuore vibra di gioia profonda e desidera ringraziare Dio ed accogliere nel miglior modo che sappiamo e possiamo il caro Papa Benedetto XVI”, afferma il sacerdote.
Il Coro Adulto del Santuario animerà le celebrazioni del Pellegrinaggio Internazionale Anniversario di maggio, nei giorni 12 e 13, che quest’anno saranno presiedute da Sua Santità Benedetto XVI. Saranno 80 voci a cantare, ad unirsi a quelle delle molte migliaia di pellegrini che pensiamo vengano ad accogliere il Papa in questo santuario nazionale portoghese dedicato alla Madonna.
Una settimana dopo la visita di Papa Benedetto XVI, che ha presieduto al Pellegrinaggio Internazionale del 12 e 13 maggio al Santuario di Fatima, la Statua della Madonna di Fatima sarà portata nella città di Leiria, in una delle sue rare uscite dalla Cappellina delle Apparizioni. La Statua, che lascerà per la 11ª volta il Santuario di Fatima, dal 1942, sarà presente alla “Festa della Fede”, promossa dalla Diocesi di Leiria-Fatima.
Nella sua riflessione mensile sull’attualità della Chiesa e del mondo, pubblicata nel giornale “Voz da Fatima” con il titolo “Con Benedetto XVI, apostoli di Fatima”, il Rettore di questo Santuario, a proposito del viaggio apostolico di Benedetto XVI in Portogallo nel prossimo mese di Maggio, sottolinea che il pellegrinaggio del Papa alla Cova da Iria “è il maggior segno che sta ad indicare che Fatima ha un messaggio per il secolo XXI e che, con Dio presente, la speranza dell’umanità è possibile”.
La Casa “Nossa Senhora do Carmo” (Nostra Signora del Carmelo), proprietà del Santuario di Fatima, accoglierà il Papa Benedetto XVI nel suo pellegrinaggio a questo Santuario mariano portoghese, dove presiederà il pellegrinaggio Internazionale Anniversario del 12 e 13 maggio. Benedetto XVI sarà alloggiato al 2º piano, nella stessa camera che accolse il suo predecessore Giovanni Paolo II nell’anno 2000. Si tratta di un alloggio semplice, composto da una camera da letto, un bagno, un piccolo studio e un piccolo soggiorno.
Diocesi di Leira-Fatima vuole accogliere il Papa alla Cova da Iria La mattina del 21 marzo a Fatima, nel momento finale della S. Messa del 79º Pellegrinaggio della Diocesi di Leiria-Fatima, Sua Ecc.za Mons. Antonio Marto ha esortato i suoi diocesani a partecipare al Pellegrinaggio Internazionale Anniversario di maggio, nei giorni 12 e 13, occasione in cui il Papa Benedetto XVI sarà pellegrino a questo Santuario.
La Rettoria del Santuario di Fatima sta inviando ai Vescovi diocesani del Paese (sacerdoti diocesani) e ai padri provinciali (sacerdoti delle congregazioni) le seguenti informazioni, relative all’iscrizione dei sacerdoti per la concelebrazione della S. Messa del 13 maggio, alle ore 10.00, che sarà celebrata nel Recinto di Preghiera del Santuario di Fatima, presieduta dal Papa Benedetto XVI.
Il 20 febbraio, nel 90° anniversario della morte della Beata Giacinta Marto, la Chiesa celebra la Festa liturgica dei Beati Francesco e Giacinta Marto, due dei tre Pastorelli veggenti di Fatima. Di nuovo quest´anno, il Santuario di Fatima prepara un programma che si rivolge soprattutto ai bambini, con un invito che si allarga alle loro famiglie per momenti di preghiera, catechesi e celebrazione eucaristica.
Nell’anno in cui il Santuario di Fatima si volge verso la figura di Giacinta Marto e la prende come speciale modello, il Dipartimento d’Arte e Patrimonio (Servizio di Studi e Diffusione) prepara un’esposizione su questa così importante figura della storia e del messaggio di Fatima. 12:00
Per un’iniziativa che si ripete da 32 anni, il Santuario di Fatima è tornato a rivolgere un invito agli albergatori e ai responsabili delle case religiose che accolgono pellegrini in questa città-santuario, ad un incontro annuale con l’istituzione, a cui sono stati anche invitati altri enti locali e regionali. Avrà inizio nel pomeriggio, alla Cappellina delle Apparizioni alle ore 15.00 con la Celebrazione dell’Eucarestia, seguita dall’incontro propriamente detto, alle ore 16.00 nella Casa Nossa Senhora Das Dores.
Il Servizio Diocesano per la Pastorale Sanitaria di Leiria-Fatima e il Centro Volontari della Sofferenza, per dare rilievo alla Giornata Mondiale del Malato, invitano tutte le persone interessate, a partecipare alla celebrazione Eucaristica giovedì prossimo 11 Febbraio, alle ore 16.00, alla Cappellina delle Apparizioni nel Santuario di Fatima.
Con l’obbiettivo di aiutare i pellegrini a celebrare le feste di Natale, il Dipartimento d’Arte e Patrimonio del Santuario di Fatima ha preparato una nuova esposizione che ha come tema principale il concetto di Luce, ricordando che “il Verbo era la Luce Vera”, come ha scritto S. Giovanni nel prologo del suo Vangelo.